Veneziane

Veneziane

Veneziane


La tenda veneziana è un particolare tipo di tenda composta da una serie di lamelle rigide, solitamente in materiale plastico, tessile o metallico, orizzontali sorrette da fili e da un meccanismo per l'elevazione e l'orientamento delle lamelle.

Essa è stata inventata in Giappone, e non a Venezia come suggerisce il nome. La regolazione dell'inclinazione delle lamelle permette di decidere la quantità di luce solare entrante e, se chiuse completamente, impediscono la visuale di persone esterne all'interno della stanza.

Le veneziane sono quasi sempre poste sul fronte interno della finestra per essere protette dal vento. Possono essere montate anche esternamente, a discapito della loro durata a causa della scarsa resistenza soprattutto al vento. In questo caso si adottano piuttosto degli elementi di dimensioni più grandi e spesso rigidi, come i frangisole.

Negli ultimi anni si stanno diffondendo anche veneziane poste in Vetro camera che ovviano ai problemi di danneggiamento dovuti ad agenti esterni e ne preservano la pulizia. Per queste ultime la trasmissione del moto all'interno della vetro camera viene spesso affidata a magneti.